Acqua Magna: Castelfranco di Sotto- Pisa- Toscana
naturale, analisi 5 marzo 1983
LOCALITĄ: |
COMUNE: ORENTANO-CASTELFRANCO DI SOTTO |
Provincia: PI |
Regione: TOSCANA |
QUOTA: m s.l.m |
SORGENTE: |
AUTORIZZAZIONE: Giunta Regionale della Toscana n.1247 del 6 febbraio 1984 |
caratteristiche
chimico-fisiche
|
DATA
ANALISI: 5 marzo 1983 |
analizzata da: USL zona 12 - Pisa |
Temperatura (°C): n.d. |
Concentrazione ioni idrogeno: 7,41 |
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 236,3 |
Conduttivitą a 25°C (µS/cm): 384,1 |
Durezza (°F): n.d. |
Anidride carbonica libera (mg/l): n.d. |
Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. |
Ossidabilitą (mg/l): n.d. |
SOSTANZE
DISCIOLTE IN UN LITRO DI
ACQUA ESPRESSE IN mg/l
|
Calcio (Ca++): 50,5 |
Magnesio (Mg++): 7,54 |
Sodio (Na+): 20,7 |
Potassio (K+): 1,06 |
Bicarbonato (HCO3-): 167,75 |
Solfato (SO4--): 10,7 |
Cloruro (Cl-): 30,13 |
Nitrato (NO3-): 17,64 |
Fluoruro (F-): 0,12 |
Litio (Li+): n.d. |
Stronzio (Sr++): n.d. |
Nitriti (NO2-): n.d. |
Ammonio (NH4+): n.d. |
Ioduro (I-): n.d. |
Bromuro (Br-): n.d. |
Silice (SiO2): 13,5 |
Idrogeno Solforato : n.d. |
Grado solfidrometrico (H2S): n.d. |
NOTE: Presente ione fosfato in tracce |